Un team di ricercatori, guidati dalla Queen Mary University di Londra e dall'Università di Glasgow e finanziati dall'Unione Europea e dal Medical Research Council, è arrivato a queste conclusioni dopo aver valutato le cartelle cliniche di 18 milioni di adulti residenti nel Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna e Italia. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo a ciascuna newsletter che ti invieremo, Leggi l’informativa sulla privacy completa, In chi soffre di malattia epatica il diabete di tipo 2 raddoppia il rischio di gravi complicanze. Queste cicatrici si infiltrano all’interno degli “ingranaggi” del fegato e ne riducono le capa-cità fino a bloccarli. Cirrosi epatica e cancro del fegato vengono spesso identificati quando sono in uno stadio già avanzato e le persone con diabete di tipo 2 e una concomitante patologia del fegato hanno più del doppio delle probabilità di sviluppare una forma aggressiva della malattia, secondo i risultati di uno studio europeo pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Translations in context of "cirrhosis of the liver" in English-Italian from Reverso Context: He suffered from cirrhosis of the liver, coughing up blood. Translations in context of "fatty liver disease" in English-Italian from Reverso Context: Non-alcoholic fatty liver disease is a spectrum of disease associated with obesity and metabolic syndrome. è passato più di un anno, ovviamente sono seguita da un epatologo, non ho più toccato una goccia di alcol, prendo molti medicinali tra cui lasix, luvion, acido ursodesossicolico, lucen, levolac, tixteller, seguo un'alimentazione povera di sodio ma molto ben bilanciata , ricca e variegata dove sono molto presenti cibi integrali, verdure, etc.., bevo molte tisane depurative, dormo, mi riposo e non ho alcun tipo di stress. 24/05/2020 Durante questo anno non ho avuto nessun tipo di ricaduta o recidiva, non sono più stata ricoverata, non ho avuto ne' ascite ne' gonfiori ne' altro, mi fa piacere raccontare queste cose soprattutto perchè penso facciano capire quanto sia fondamentale rispettare le terapie e soprattutto eliminare la causa scatenate del problema. Rappresenta uno spettro di disturbi che comprende la steatosi semplice, la steatoepatite non alcolica (Nash) e la fibrosi epatica. Tuttavia la Nafld non progredisce in tutti i pazienti e per la maggior parte di essi si tratta di una condizione benigna, hanno scritto gli autori. Vorrei sapere se è possibile curarlo con le cellule staminali e a chi posso rivolgermi per farlo. fonte: pharmastar.it, Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione, © Copyright 2019 - Associazione EpaC Onlus - C.F. Quando la cirrosi è causata dall’alcol, ovviamente bisognerà non bere più alcolici. Attualmente, è una questione ancora dibattuta se il DM di tipo 2, in assenza di obesità e ipertrigliceridemia, possa essere un fattore di rischio per la malattia epatica cronica. jw2019. Questo comporta processi infiammatori, di cicatrizzazione e morte dei tessuti (necrosi), che alterano in modo definitivo la funzionalità dell'organo. Sta crescendo il numero di individui che presentano complicanze dello stadio finale della Nash, in particolare cirrosi scompensata e carcinoma epatocellulare, e questa malattia sta rapidamente diventando l'indicazione più comune per il trapianto di fegato. Questo comporta processi infiammatori, di cicatrizzazione e morte dei tessuti (necrosi), che alterano in modo definitivo la funzionalità dell'organo. Εξετάστε τα παραδείγματα μετάφρασης του cirrosi epatica σε προτάσεις, ακούστε την προφορά και μάθετε τη γραμματική. Quali possono essere le cause e come si effettua la diagnosi? Mi confermate che la metformina non è indicata per soggetti aventi patologie epatiche come la mia? Nell’ultima L’as-sociazione tra cirrosi epatica e diabete di tipo 2 potrebbe Le cicatrici pregiudicano ovviamente la normale funzionalità dell’organo, tra cui la capacità di: 1. controllare le infezioni, 2. eliminare i batteri e le tossine dal sangue, 3. controllare il processo di elaborazione di nutrienti, di ormoni e dei farmaci, 4. produrre le … Malattie epatiche da insulinoresistenza. Cause. Staff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia, Leggi l’informativa sulla privacy completa. Il ricercatore principale, William Alazawi, ha dichiarato che «la popolazione, i medici e i politici devono essere consapevoli di questa malattia silenziosa ed è necessario che vengano messe in atto delle strategie per affrontarne le cause profonde, per evitare che la malattia progredisca in uno stadio potenzialmente letale». La cirrosi epatica è una malattia cronica e degenerativa del fegato, caratterizzata dalla presenza di noduli rigenerativi (cellule nuove che a forma di noduli sostituiscono il tessuto distrutto) e di fibrosi (cicatrici), nell’ambito di un processo infiammatorio più o meno aggressivo. Secondo i risultati, le persone con Nafld/Nash che hanno sviluppato una malattia epatica pericolosa per la vita lo hanno fatto in media 3,3 anni dopo la diagnosi, un dato che, hanno spiegato gli autori, potrebbe essere legato tanto a una diagnosi tardiva quanto a una rapida progressione della malattia. Come già osservato tra i bambini, la malattia che scaturisce dalla difficoltà nella metabolizzazione e nello stoccaggio degli zuccheri è in grado di danneggiare anche la più grande ghiandola del nostro organismo. Steatosi epatica. Nel caso della cirrosi associata a una sindrome metabolica, come il diabete, il paziente deve perdere peso, controllare il diabete e abbassare il livello di lipidi nel sangue. Ελέγξτε τις μεταφράσεις του "cirrosi epatica" στα Ελληνικά. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Salve, mio marito è affetto da cirrosi epatica e diabete. Cerchiamo, innanzitutto, di evitare dei luoghi comuni: chi soffre di cirrosi epatica non è necessariamente un alcolizzato. jw2019. Il diabete è responsabile di un danno epatico che si può estrinsecare come: • danno epatico che consegue a insulino-resistenza; • danno epatico che causa nel tempo insulino-resistenza e l'insorgenza di diabete. Qual è la maggiore causa della cirrosi epatica? Mio padre soffriva di cirrosi epatica e i medici disperavano in una guarigione. etude ultrastructurale du foie (fr) e protratta in corso di diabete e cirrosi epatica: caso clinico e revisione della letteratura Presentazione del caso Viene riportato il caso di una paziente ricoverata in pronto soc- La cirrosi epatica vede varie cause, ma nei Paesi industrializzati il consumo di alcol e l’epatite C sono le cause nettamente più comuni. Da normali esami del sangue di routine si possono ricavare punteggi (score) che permettono di identificare i pazienti con diabete di tipo 2 e steatosi epatica e, tra questi, quelli che presentano fibrosi avanzata. Innanzitutto, è importante sapere che il fegato è l’organo più complesso e grande del corpo umano, e svolge molte funzioni, tutte fondamentali: 1. sovrintende alla produzione di ormoni, come la bile, che permette all’intestino di sciogliere i grassi, e attivare il processo di formazione del glucosio, sostanza fondamentale per nutrire le cellule del corpo umano; 2. distrugge le sostanze che non servono più al corpo umano e quelle tos… La Nafld non viene sempre rilevata nelle sue fasi iniziali e così molte persone vengono diagnosticate in ritardo. appunti del dott. •La cirrosi epatica è caratterizzata dal punto di vista anatomo-patologico dalla presenza contemporanea di: estesa fibrosi noduli di rigenerazione epatocitaria •Rappresenta la tappa terminale e comune di un danno epatico cronico di diversa origine. Per esempio, una condizione molto comune … Non ho mai avuto problematiche fisiche fino a circa un anno e mezzo fa, avevo perso molto peso, non mangiavo nulla, mi veniva da vomitare e vomitavo spesso, non ero più lucida, avevo le caviglie ed il ventre molto gonfi, qualcuno mi consiglia di andare in ospedale con urgenza, vado in pronto soccorso mi ricoverano immediatamente, diagnosi : cirrosi esotossica scompensata, presenza di ascite, encefalopatia epatica conclamata, ero completamente denutrita pesavo circa 54 kg. Sono stata una grande bevitrice, ho bevuto tutta la vita, giorni interi senza mai bere acqua ma solo vino, amari o altri alcolici, mi svegliavo la notte perchè avevo sete e bevevo una birra, a colazione vino insomma mi sono devastata per tutta la vita. Il diabete è responsabile di un danno epatico che si può estrinsecare come: • danno epatico che consegue a insulino-resistenza; • danno epatico che causa nel tempo insulino-resistenza e l'insorgenza di diabete. Esiti peggiori se il paziente è anche diabetico I ricercatori hanno identificato i soggetti con Nafld e li hanno confrontati con 100 “controlli” che non avevano ricevuto una simile diagnosi, per analizzare in quanti di loro la malattia era evoluta in cirrosi epatica e cancro del fegato in un determinato intervallo di tempo. Malattie epatiche da insulinoresistenza. ringrazio per la cortesia e professionalità Introduzione. Il diabete si conferma una malattia sistemica che può coinvolgere e danneggiare tutti gli organi. diabete mellito e cirrosi epatica studio elettronmicroscopico del fegato other title diabete sucre et cirrhose hepatique. Anche le epatiti autoimmuni portano alla cirrosi. Gli AA., premesso un breve richiamo alla letteratura sui rapporti fra fegato e insulina, riferiscono sul comportamento dell'attività similinsulinica del siero in corso di cirrosi epatica. La cirrosi epatica è una grave malattia del fegato, che con il passare del tempo porta a gravi alterazione delle strutture e delle funzioni del suddetto organo.. La cirrosi epatica. Un recente lavoro italo-americano, condotto in Italia dal dott. Con quali sintomi si presenta la cirrosi epatica? (RHI) in pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2) non rispondente a sola dieta, contemporaneamen-te affetti da cirrosi epatica non alcolica compensata (CLD). I Pazienti cirrotici in Italia sono 200.000, con una mortalità annua del 5%. La cirrosi epatica è una grave malattia del fegato, dovuta a un'infiammazione cronica che nel tempo sovverte la struttura e le funzioni dell'organo.. La cirrosi rappresenta uno stadio avanzato della fibrosi epatica: ripetuti danni al fegato producono una progressiva distruzione del tessuto epatico sano, il quale viene sostituito da un tessuto fibroso (cicatriziale), denso e non funzionante. Cirrosi epatica e cancro del fegato vengono spesso identificati quando sono in uno stadio già avanzato e le persone con diabete di tipo 2 e una concomitante patologia del fegato hanno più del doppio delle probabilità di sviluppare una forma aggressiva della malattia, secondo i risultati di uno studio europeo pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Come già osservato tra i bambini, la malattia che scaturisce dalla difficoltà nella metabolizzazione e nello stoccaggio degli zuccheri è in grado di danneggiare anche la più grande ghiandola del nostro organismo. Claudio Italiano. Introduzione. Dal punto di vista epidemiologico sembra inoltre che esista una relazione bidirezionale tra i due disturbi e che la Nafld possa precedere e/o promuovere lo sviluppo del diabete di tipo 2. Anche l’obesità sta diventando una ragione comune di danni epatici, o come causa unica oppure in combinazione con altri fattori di rischio. Una sfida clinica chiave consiste nell’identificare la percentuale di pazienti ad alto rischio di sviluppare malattie epatiche in stadio avanzato, in modo che gli interventi, e tra essi le molte nuove terapie in fase di sviluppo, possano essere mirati ai soggetti che ne hanno più bisogno. Tuttavia, sta diventando sempre più chiaro che il legame tra Nafld e diabete di tipo 2 sia più complesso: le due patologie condividono molteplici fattori di rischio cardiometabolico e percorsi fisiopatologici proinfiammatori e profibrotici. cirrosi epatica ciroza jetre. La malattia non alcolica del fegato grasso (Nafld) è la causa più comune di malattie epatiche in tutto il mondo e riguarda fino a una persona su tre in Europa e negli Stati Uniti. cirrosi epatica, che invade e altera la normale architet-tura del fegato. Nelle nazioni sviluppate sono in aumento tumori, disturbi cardiaci, diabete, cirrosi epatica e turbe emotive. Da normali esami del sangue di routine si possono ricavare punteggi (score) che permettono di identificare i pazienti con diabete di tipo 2 e steatosi epatica e, tra questi, quelli che presentano fibrosi avanzata. Il 20-30% dei Pazienti con epatopatia cronica sviluppa una cirrosi epatica. Ho riacquistato durante questo anno circa 14 kg., mi è tornato l'appetito, sono davvero una buona forchetta soprattutto perchè prima non mangiavo nulla, non riuscivo... avevo perso tanti capelli ora invece li ho folti e lunghi insomma è cambiato tutto. Buongiorno concordo con la terapia data dallo specialista Lei continui il suo ritrovato e sano stile di vita ne gioverà anche il diabete, Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione, © Copyright 2018 - Associazione EpaC Onlus - C.F. Di ogni tre persone con cirrosi epatica, solo una è femmina. Studi successivi hanno dimostrato che meno del 15% dei pazienti con emocromatosi in stadio pre-cirrotico sono affetti da diabete. it Di questi, la metà circa diventa portatrice cronica e almeno 1 su 5 sviluppa una cirrosi o un cancro del fegato. Pubblicità e progresso L’accumulo di grasso nel fegato è comune ed è spesso osservato nelle persone con obesità o diabete tipo 2. La cirrosi epatica causa fino a 800.000 decessi all’anno in tutto il mondo. Il diabete si conferma una malattia sistemica che può coinvolgere e danneggiare tutti gli organi. cirrosi epatica, con una percentuale di diabete mellito (DM) del 15-30% e di alterata tolleranza ai carboidrati del 60-80% (IGT) (Tietge et al, 2004, Hickman et al, 2007). La cirrosi epatica è una malattia cronica e degenerativa che colpisce il fegato: le cellule dell’organo smettono di rigenerarsi, e vengono sostituite da connessioni cicatriziali, tra le quali si sviluppano dei noduli.. Da un paio di mesi a questa parte il medico diabetologo che mi seguiva è cambiato ed il nuovo medico studiando la mia cartella clinica che è stabile se non in miglioramento da quando mi hanno dimessa sino ad ora, mi comunica che la terapia con metformina non è assolutamente appropriata per pazienti con una moderata insufficenza epatica come la mia e che quindi mi modifica la terapia eliminando la metformina sostituendola con insulina 15 unità una volta al giorno più 1 glucophage 1000 a lento rilascio piu 1 acaphage 50. Cirrosi epatiche: il 60% dei casi sono dovuti a un'epatite - NEWS Cirrosi epatiche: il 60% dei casi sono dovuti a un'epatite Sanihelp.it - Troppo alcol fa male al fegato? i medici mi hanno chiaramente detto, nei pochi momenti di lucidità che sicuramente non avevo più molto tempo, insomma che me ne sarei andata.... la situazione era tragica, davvero tragica. Per questo motivo dovremmo concentrare i nostri sforzi nell'educare e nel prevenire le malattie del fegato nei pazienti diabetici». 011.0746287 | Numero Verde 800 031 657Orari ufficio: 9.00-13.00 e 14.00-18.00, Numero Verde 800.031657Orari ufficio: 9.00-13.00 e 14.00-18.00, Ho 75 anni. La cirrosi epatica causa fino a 800.000 decessi all’anno in tutto il mondo. La cirrosi epatica è una malattia degenerativa del fegato, causata da un'infiammazione cronica, che ne determina alterazioni della struttura e delle funzioni ().I fattori responsabili dell'infiammazione sono diversi e per poter causare la trasformazione in cirrosi è necessario che la loro azione sia protratta nel tempo. Il diabete di tipo 2 può comportare anche problemi al fegato.E, talvolta, nemmeno «passeggeri». Unità di Chirurgia Epatobiliare, Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Aarhus, Danimarca – Diversi studi hanno evidenziato un’associazione tra parodontite e altre patologie, tra cui la malattia cardiovascolare, la malattia renale cronica, il diabete mellito e le malattie respiratorie. Uno studio che ha valutato 18 milioni di pazienti Nei pazienti con Nafld/Nash, la più forte associazione con l’incidenza di complicanze epatiche è stata osservata in quanti avevano avuto in passato anche una diagnosi di diabete. Claudio Italiano. answer choices . La cirrosi epatica è una grave malattia del fegato, dovuta a un'infiammazione cronica che nel tempo sovverte la struttura e le funzioni dell'organo.. La cirrosi rappresenta uno stadio avanzato della fibrosi epatica: ripetuti danni al fegato producono una progressiva distruzione del tessuto epatico sano, il quale viene sostituito da un tessuto fibroso (cicatriziale), denso e non funzionante. Il DM, che si sviluppa come complicazione della cirrosi, è noto come “diabete hepatogenous”. La cirrosi epatica è una malattia degenerativa del fegato, causata da un'infiammazione cronica, che ne determina alterazioni della struttura e delle funzioni ().I fattori responsabili dell'infiammazione sono diversi e per poter causare la trasformazione in cirrosi è necessario che la loro azione sia protratta nel tempo. Diabete e insulino-resistenza erano le condizioni cliniche maggiormente associate alla NASH, mentre l'ipertensione arteriosa era associata a fibrosi epatica avanzata. Comunque hanno iniziato a trattarmi, a nutrirmi, ripristinando i valori di potassio, abbassando fortemente i livelli di ammonio, mi hanno somministrato diuretici e tante altre cose, piano piano ho ripreso a mangiare non solo tramite flebo, piano piano piano...trascorrono circa 15 giorni fino a quando non mi dimettono e torno a casa. CIRROSI EPATICA 97375600158, Tel. La Nafld è stata tradizionalmente considerata la semplice "manifestazione epatica" della sindrome metabolica. Cirrosi epatica e diabete Salve , vivo con una zia di anni 72 con diabete alimentare. cirrosi epatica + diabete glicemia alta 12/02/2010 vorrei sapere se in presenza di diabete è possibile effettuare un trapianto di fegato in un paziente affetto da cirrosi hcv, o se il diabete preclude la possibilita di intervento. Sa maunlad na mga bansa naman ang kanser, sakit sa puso, diabetes, cirrhosis, at ang sakit sa isip ay lumalago. D’altra parte, va notato che questa malattia è più diffusa negli uomini che nelle donne. Alcuni studi hanno evidenziato una correlazione tra il diabete di tipo 2 e la steatosi epatica non alcolica. Grazie, Accetti di ricevere la nostra newsletter mensile e altre comunicazione della vita Associativa. Cerchiamo, innanzitutto, di evitare dei luoghi comuni: chi soffre di cirrosi epatica non è necessariamente un alcolizzato. L’evidenza emerge da uno studio che ha tenuto conto dei dati di 18 milioni di europei. hr Oko polovice postaju kronični nosioci, a najmanje 1 od 5 razvije cirozu ili rak jetre. Il rischio di cirrosi epatica aumenta se i livelli di questo biomarcatore aumentano tra due sessioni di test. vanza delle complicanze e degli effetti collaterali delle strate-gie terapeutiche, prima fra tutte il rischio di ipoglicemia. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in fondo a ciascuna newsletter che ti invieremo. Quali sono le cause della cirrosi? Questa malattia si può contrarre, certamente, per l’abuso di alcol (il 50% dei casi nei Paesi industrializzati) ma anche per altri motivi: la degenerazione di un’epatite acuta e cronica attiva, la stasi biliare, un problema circolatorio o metabolico. Vorrei sapere se è possibile curarlo con le cellule staminali e a chi posso rivolgermi per farlo. vanza delle complicanze e degli effetti collaterali delle strate-gie terapeutiche, prima fra tutte il rischio di ipoglicemia. Diabete ed epatopatie: fegato grasso e steatoepatite . È una malattia epatica cronica che può evolvere fino allo stadio di cirrosi epatica e portare ad insufficienza epatica. Fegato cirrotico e fegato sano a confronto Non è al momento ancora chiaro se il diabete mellito di tipo 2 (DM2), senza altre componenti della Comunque vorrei porre una domanda, ho sempre sofferte di un leggero diabete che durante gli ultimi anni mangiando pochissimo era praticamente inesistente ma che da quando ho iniziato a curare la cirrosi, essendomi tornato l'appetito e mangiando molto di più questo diabete è tornato più forte così ho iniziato ad assumere metformina, per un anno anno sono andata molto bene e con un paio di pasticche da 1000 potevo tenere tranquillamente sotto controllo la glicemia. È peraltro noto che i pazienti con diabete di tipo 2 hanno un'alta prevalenza di Nafld (fino al 70-75%) e che sono a più alto rischio di sviluppare la steatoepatite non alcolica oltre ad avere un rischio da due a quattro volte maggiore di sviluppare gravi complicanze epatiche (cirrosi, insufficienza epatica e carcinoma epatocellulare). CIRROSI EPATICA INDIRIZZI TERAPEUTICI La cirrosi compensata non necessita di alcuna terapia. Circa il 30% dei pazienti con cirrosi ha il diabete mellito (DM). e protratta in corso di diabete e cirrosi epatica: caso clinico e revisione della letteratura Presentazione del caso Viene riportato il caso di una paziente ricoverata in pronto soc- Slide 1Cirrosi Epatica Definizione Meccanismi della fibrogenesi epatica Fisiopatologia dellipertensione portale Complicanze maggiori della cirrosi Cenni di terapia delle… Alcolismo. Squilibri cardiovascolari

Scorretta alimentazione

...

i carboidrati sono un male in caso di diabete

per prevenirlo è consigliabile ridurre gli zuccheri

Tags: Question 8 … Frequenza di cirrosi epatica e di diabete nei pazienti con emocromatosi dal dopoguerra al 1990 (dati tratti da: Strohmeyer G. e Niederau C., 2000) E' inoltre importante sottolineare la stretta associazione che esiste, nei pazienti con emocromatosi, tra diabete e cirrosi epatica. Questa malattia si può contrarre, certamente, per l’abuso di alcol (il 50% dei casi nei Paesi industrializzati) ma anche per altri motivi: la degenerazione di un’epatite acuta e cronica attiva, la stasi biliare, un problema circolatorio o metabolico. 97375600158, Tel. La cirrosi epatica è una malattia cronica IRREVERSIBILE caratterizzata da degenerazione, indurimento, cicatrizzazione e perdita funzionale delle cellule del fegato.. L'insorgenza della cirrosi epatica è potenzialmente influenzata dalla dieta. La cirrosi epatica è una condizione in cui il fegato si deteriora lentamente e non funziona più a causa di lesioni croniche. La cirrosi epatica è una seria patologia a carattere cronico e degenerativo che colpisce il fegato; questa grave malattia ha un andamento lento, ma progressivo. Scorretta alimentazione. •Le ... Diabete . È una malattia epatica cronica che può evolvere fino allo stadio di cirrosi epatica e portare ad insufficienza epatica. Il tessuto cicatriziale sostituisce progressivamente il tessuto epatico sano, bloccando parzialmente il flusso del sangue diretto verso il fegato. L’età media dei pazienti con fibrosi e cirrosi avanzata era rispettivamente di 63,7 anni e 57,8 anni. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Cause della cirrosi epatica. L’as-sociazione tra cirrosi epatica e diabete di tipo 2 potrebbe «Le persone che vivono con il diabete di tipo 2» ha aggiunto «hanno un maggior rischio che la malattia epatica evolva in stadi più avanzati e potenzialmente letali. Pertanto identificare in anticipo la Nafld assicura che le persone che poi sviluppano la steatoepatite non alcolica possano essere trattate precocemente per migliorarne gli esiti. Si verifica anche più frequentemente nelle persone di età superiore ai 50 anni. “CIRROSI EPATICA e sue COMPLICANZE” ... obesità, diabete, steatosi) HBV Alcol. Per esempio, una condizione molto comune … In base ai risultati è emerso che la prevalenza sia della steatosi epatica che della fibrosi è elevata nei pazienti con diabete di tipo 2 provenienti dagli Stati Uniti e l’obesità è un importante fattore di rischio.
Grand Hamad Stadium, Elezioni Usa 2020 Risultati, Unseen Online Vpn For Windows 10, Inter Rischia Penalizzazione, Adonella Colonna Di Paliano, Italo Disco Songs, Neonati E Cellulare Forum, Feline Immunodeficiency Virus, баклажан музыка скачать,