Innamoratosi della sorella dell'architetto ucciso dalla mafia, Nunzia, arriva troppo tardi nella sua casa e, dopo uno scontro a fuoco coi mafiosi Achille Ferro e Catena, la trova morta per impiccagione. Vito Portanova, interpretato da Giuseppe Zeno (stagione 3), è il nemico principale dei Casalesi a Napoli da dove viene portato via da Rosy con il pretesto di fargli smaltire i rifiuti tossici in Sicilia. Dopo essere stato rimesso in libertà in seguito a un fermo viene di nuovo arrestato e processato in base alla deposizione della giudice Ada Ferretti che aveva aggiustato processi per lui in passato. Si uccide insieme alla sorella all'arrivo dei Ragno nel suo covo di Giarre. Dopo un primo rapporto scontroso, si legherà sentimentalmente alla donna e si convince che la responsabilità della morte di Leonardo sia della sorella di Lara, Veronica. Carlo Nigro, interpretato da Giulio Berruti (stagione 8), è un ispettore capo della Squadra Omicidi chiamato dalla poliziotta Anna Cantalupo per trovare l'assassino del vicequestore Davide Tempofosco. Contro i Ragno si scontrerà Don Basile e incomincerà una guerra contro Crisalide. Alla fine dell'ottava e ultima stagione lascia il comando e si mette insieme al collega Giano Settembrini. Viene ucciso nel suo nascondiglio da De Silva per non avergli voluto rivelare che fine avesse fatto Calcaterra. Durante la rivelazione con Tempofosco, la Ferretti è vittima con l'uomo, di un agguato mafioso organizzato da Veronica Colombo. Ricattato dal Catanese e da Vitale, è costretto a svelare dov'è nascosta Rosy e mentre questi stanno per andare via prende la sua pistola e cerca di sparare al Catanese che però prontamente si gira e gli spara. Prima uccide la domestica della Mares nonché sua ex fiamma e poi, nel tentativo di uccidere la Mares, spara ad Alfiere, uccidendolo. Onesta e leale, Rosalia è un poliziotto dalle indiscutibili qualità professionali, gode di assoluta stima da parte della sua squadra. Nella settima stagione viene sequestrato dal clan Maglio per trovare la chiave dell'archivio di Crisalide su ordine di Veronica Colombo e, nel tentativo di salvare la giudice Ferretti e sua figlia, verrà ferito alla testa da Graziano Maglio. Riuscito a evadere, viene tradito da Rosy Abate che, collaborando con la Duomo, lo fa arrestare nuovamente in cambio della propria immunità di collaboratore. Colombo un po' gioca al suo posto un po' esterno destro, entrambi con ottimi risultati. Dopo la morte di Claudia Mares, a seguito dello scoppio di una bomba indirizzata a lei, Rosy, decisa a trovare gli assassini dell'amica, collabora con il vicequestore Domenico Calcaterra, nuovo compagno di Claudia e padre del figlio che portava in grembo. Cerca poi una seconda volta di farla fuori in un inseguimento di moto ma è lui a rimanere ferito a una gamba. Apparentemente irreprensibile, è in realtà in affari con Ruggero Spina, con il quale ha una storia d'amore. Dopo aver scoperto che quest'ultimo trama alle loro spalle decide di ucciderlo ma viene anticipato dall'ex agente segreto che gli spara per primo uccidendolo. Alla fine della quinta puntata, seguendo Rosy fino a un parcheggio, Claudia Mares scopre che lui è la talpa della Duomo per Rosy Abate. In seguito alla morte di Saro e ad alcune azioni criminali di Carmela, è in prima fila durante l'arresto della donna che amava. A questo punto, propone ai Marchese l'affare dell'uranio: 100 barre di uranio, le quali saranno vendute tramite un'asta. Appena arrivato, entra in conflitto con Lara Colombo per il suo metodo di gestione delle indagini, riuscendo però ad acquisire la fiducia del magistrato Ada Ferretti, collusa con i Maglio. Sconvolta dal dolore, dopo poco tempo Francesca inizia una relazione con il collega Gaetano Palladino, da tempo innamorato di lei. Sopravvive e, riorganizzatosi con i suoi uomini, decide di vendicarsi di De Silva, assassino di Veronica, e quindi si allea con Carmela Ragno dato che anche suo figlio Saro è stato ucciso dall'ex agente segreto. 6, 10). Dopo aver drogato la Regina di Palermo e aver acquisito tutte le informazioni sul luogo in cui il cd è stato nascosto, ruba il cd e lascia al suo posto un pacco esplosivo. Luca Serino, interpretato da Francesco Mandelli (stagioni 2-3, guest 4), è il nuovo ispettore alla Duomo arrivato nella seconda serie. Calcaterra arriva a fare gesti estremi per scoprire la vera mente di Crisalide. In seguito rapisce il figlio di un commerciante il cui tir servirà per portare il soldi di Lipari dalla Svizzera a Palermo. Dalla quinta stagione si trasferisce a Catania con la Duomo per restare in stretto contatto con la squadra nel corso delle indagini. Muore nel corso di una sparatoria con la Duomo mentre Rachele lo abbandona al suo destino e riesce a fuggire con De Silva. Durante le indagini sul clan degli Abate cercherà di rintracciare l'assassino del padre giornalista ucciso venti anni prima dal killer Daniele Pinna, che riuscirà infine a uccidere durante un summit su una nave. La collaborazione e il dolore giocano un brutto scherzo a mafiosa e poliziotto che intraprendono una tormentosa storia d'amore. Dante accetta, ma nella ricerca del piccolo Leonardino, una storia d'amore sboccia tra lui e la Regina di Palermo e l'affare di soldi diventa una questione di cuore. Fermo in un parcheggio con la donna che ama, Dante è per l'ultima volta premuroso con lei e le dichiara tutto il suo amore rivelando anche che avrebbe voluto fuggire con lei e avere un figlio soltanto da lei. Carmela Ragno, interpretata da Teresa Saponangelo (stagioni 6-7), è la madre di Saro e Angelino e la zia di Ettore, Nicola e Rachele Ragno. Ha richiamato proprio la Mares da Roma per rivelare i segreti di Cosa Nostra, ma viene ucciso per ordine del boss Giacomo Trapani da Marino Scalia, detto lo Sciancato nell'ascensore di un centro commerciale. Dopo la morte di Tempofosco prenderà il comando della Duomo. 5, 6) -, Marco Calabrò, uomo di Cannizzaro arrestato a, Alik Glashi, killer kosovaro assoldato per uccidere Michele Liguori morendo a causa di un incidente innescato da Fiamma (stagione 2 ep. Condannata all'ergastolo, dopo 30 anni di carcere decide di pentirsi - venendo messa nel Programma protezione testimoni - dopo la morte di un povero ragazzo 14enne, ucciso dal nuovo clan Ragno, questa volta capeggiato da Rachele. Proprio durante l'occultamento del crimine, il vicequestore aggiunto Anna Cantalupo e l'ispettore Carlo Nigro arrivano alla villa di Mazzeo per porle alcune domande. Giorgio Antonucci, interpretato da Gianmarco Tognazzi (stagione 3, guest 4), è il nuovo procuratore capo di Palermo nella terza stagione e capo dei Servizi Segreti nella quarta stagione. 2), interpretata da, Medico di Agnese Calcaterra, interpretato da, Primario dell'Italian Hospital, interpretato da, Segretaria dei Mezzanotte, interpretata da, Membro della Commissione Regionale, interpretato da, Avvocato di Ilaria La Viola e referente segreto di Umberto Nobile, interpretato da, Giovanni Consolo alias Nick Valenza, (stagione 4 ep. De Silva gli chiede disperatamente di dirgli il codice per bloccare il cianuro ma Milla gli dice di non sapere il codice, perché era il suo capo a metterlo. Tramite l'amico Alessio Vitale conosce Blanca Truebla che lo assolda per uccidere Rosy in cambio di un milione di euro. Latitante, nella settima stagione si affilia al clan dei Corvo intrattenendo una relazione con Gaspare Corvo per poi abbandonandolo moribondo nel corso di una sparatoria con la Duomo venendo salvata da De Silva. Alla fine della stagione ufficializza la relazione con Pietra, che Domenico, legato a momenti alterni alla mafiosa Rachele Ragno e alla collaboratrice di giustizia Rosy Abate, è costretto ad accettare. Ritiene superati e ridicoli i codici d'onore del padre e scalpita per prenderne il posto in commissione al punto da rapirlo pur di avere la strada spianata. Dopo essere stato rapito dal figlio Achille, che lo ha legato (sorvegliato) in una casa abbandonata come un cane, nel tentativo di prendere il suo posto nella commissione mafiosa, si allea con Dante Mezzanotte, giunto per liberarlo per vendicare insieme la morte del piccolo Leonardino Abate e contrastare l'ascesa del giovane Ferro. Speriamo di avere al più presto anche Di Cosmo e poi siamo al completo. Carmine Abate, che, dopo l'adozione, diviene Umberto Nobile, interpretato da Tommaso Ramenghi (stagione 4), è un imprenditore dell'eolico idealista e determinato a mantenersi pulito nella speranza che la Sicilia possa avere un futuro migliore. Si mette subito all'opera, ordinando la morte del vice questore Tempofosco e di quattro anziani, che in passato erano dei soldati affiliati al clan dei Corda. Sua madre non vuole che prende la stessa strada del fratello e dei cugini ma lui pur di farsi accettare dalla famiglia collaborerà con loro ma capisce troppo tardi che aveva ragione la madre. Ma che disastro Mariani e il Var! Ha una relazione clandestina con la cugina Rachele. Dopo avergli visto estrarre la pistola, lo uccide per legittima difesa. Lasciato dalla compagna, a causa delle sue azioni superficiali e singole che mettono in pericolo la squadra, viene sostituito sul lavoro e nell'azione sul campo dal collega Palladino, anch'egli con un passato da alcolista. Fiduciosa soltanto col vicequestore Tempofosco, incontrandosi nella chiesa isolata, rivela di aver collaborato con Crisalide agli inizi della carriera giudiziaria, passando documenti importanti. Ha una concezione imprenditoriale e protettiva di controllo del quartiere. Muore poche ore più tardi in ospedale, dopo che il compagno Pietrangeli le ha messo al dito l'anello con cui la sera prima l'aveva chiesta in sposa. Questo però fa ancora il doppio gioco, uccide suo cugino Saro e poi sgozza quasi mortalmente la stessa Rachele prima di fuggire. Lipari in realtà è un boss del narcotraffico di origini siciliane, ha un esercito di paramilitari che controlla un'intera regione della Colombia ed è responsabile dell'uccisione di centinaia di contadini che si rifiutavano di lavorare la cocaina per lui. Alfio Corvo, interpretato da Pino Caruso (stagione 7), è il boss che accoglie Rachele Ragno (fratello minore del boss deceduto Francesco Corvo, marito di Assunta Bertinelli) e che è in lotta con i Maglio. Dopo la morte dei genitori è lui a occuparsi della famiglia, facendo da padre ai fratelli e gestendo gli affari di famiglia assieme al fratello Vito e all'amico d'infanzia Giacomo Trapani. Si fidanza con l'imprenditore Umberto Nobile nel corso della quarta stagione, ma, scoperto che l'uomo appartiene alla famiglia mafiosa degli Abate, lo convince a costituirsi. Calogero Maglio, interpretato da Maurizio Marchetti (stagione 7), originario di Trapani, è il boss alleato di Giovanni Spagnardi e Veronica Colombo per il ritrovamento della chiave di Crisalide. Partecipa al summit nel quale perde la vita Ettore e infine viene arrestato dalla Duomo sotto gli occhi della madre. Ronaldo, Dybala e Buffon: riecco la Juve. In seguito quest'ultima, chiamerà Veronica e Spagnardi, proponendogli un affare: la chiave dell'archivio di Crisalide in cambio di un milione di euro. Sposato e con una figlia piccola, tradisce frequentemente la moglie della quale non è più innamorato e inizia una relazione con Patrizia Fiorilli, la donna del boss Ulisse Mazzeo, poi uccisa da quest'ultimo. Viola è una bella e brava ragazza, che dimostra un perfetto intuito e una grande volontà come quando cerca di sedurre Michele Lo Bianco, per invischiarsi in qualcosa di molto pericoloso e che porterà quasi alla morte dell'uomo, che in realtà era un agente infiltrato dell'FBI. Dopo una breve relazione con Sandro, si fidanzerà ufficialmente con il collega Luca Serino. Filippo De Silva un ex tenente colonnello dei servizi segreti e collabora con vari personaggi, mafiosi e non, nel corso delle varie stagioni. Ma nel bancale non c'è tracce di uranio. Verrà ucciso da Veronica Colombo dopo aver scoperto che ha avvertito la sorella Lara riguardo alla bomba che sarebbe dovuta esplodere all'Università di Catania. Dopo una breve relazione con la collega Fiamma Rigosi, si fidanza con Giulia Platania, vedova di un mafioso che lui stesso ha ucciso. De Silva, molto scaltro, è un esperto di guerriglia e di combattimento corpo a corpo, esperto in esplosivi, capace di usare coltelli e qualsiasi tipo di arma da fuoco. Consulente finanziaria a Siracusa, viene convinta da Tempofosco, con il quale collaborava all'Interpol, ad aiutare la Duomo. Rosy resta ad accarezzargli il viso piangendo per qualche minuto. Mentre Don Oreste cerca di riacquisire una posizione nella commissione mafiosa con Dante al suo fianco, uno scontro a fuoco uccide tutti i membri della riunione e ferisce gravemente Dante che, con le ultime forze, armato di due pistole, va a prelevare Rosy dalla casa di cura e la porta via con un'ambulanza rubata. Viene così rintracciato dalla Mares che libera il bambino e fa sfogare il duro Sandro su di lui massacrandolo di botte. Nel conflitto però Tindaro rimane ucciso. Nella seconda stagione, nuovamente in carcere, riesce a evadere insieme con i fratelli Carmine e Vito che rimangono uccisi. Scappato in America ritorna a Palermo dove fa uccidere dal killer Marino Scalia il vicequestore della Duomo Stefano Lauria che stava indagando su di lui e sull'organizzazione che stava mettendo su in grado di contrastare Lo Pane, grazie al commercio dell'eroina e alla macellazione clandestina. Costretta da Licata a collaborare, insieme alla sua squadra, con la Duomo di Palermo, si abitua ben presto ai metodi del vicequestore palermitano e s'innamora di lui. Allaccia un rapporto sempre più stretto con Rosy Abate innamorandosene e facendo uccidere il marito. Andando contro i regolamenti, darà giustizia alla povera Rosy e farà arrestare Veronica. Fatta fuggire in Marocco con la figlia Sara, viene riportata in Italia da Domenico Calcaterra che, nonostante inizialmente con l'intenzione di ucciderla, la salva dagli uomini di Saverio Torrisi, interessato a lei in quanto testimone scomoda di loschi affari. Nell'ottava stagione viene fatto evadere da Antimo Corda per proporgli un'asta per l'uranio, ma salta tutto a causa dell'esplosivo messo da De Silva. 6, 7) - Ipazia, sorella di Salvo Basile uccisa da lui nel covo di Giarre all'arrivo dei Ragno (stagione 6 ep. Quest'ultimo è un tipo misterioso, dotato di grande intelligenza e specializzato nella tecnica del doppio gioco. È sempre pronto e abile a servirsi della menzogna, senza destare il minimo sospetto nella persona che gli sta di fronte. La colpa della sua morte ricade su Calcaterra, intervenuto durante il suo omicidio e convinto dall'ex agente dei servizi segreti in vista di una collaborazione. Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione. Col passare del tempo, il piccolo Filippo diventa qualcuno entrando nei Servizi segreti come semplice agente. Rachele Ragno, interpretata da Francesca Valtorta (stagioni 6-8), è la sorella minore di Nicola ed Ettore molto arrogante e anche lei collabora con i fratelli e i cugini. Nella terza stagione si trova rinchiuso in carcere e viene liberato in ospedale. Rosalia "Rosy" Abate, interpretata da Giulia Michelini (stagioni 1-6, ricorrente 7, guest 8), soprannominata la Regina di Palermo, è la giovane esponente di un clan mafioso che, dopo la morte del marito e dei fratelli, è costretta a prendere in mano le redini degli affari. Presa di mira da Rosy in cerca di vendetta, in seguito alla morte di Achille, viene arrestata sull'Etna dalla sorella minore e da Calcaterra intervenuti sul posto. Giuseppe Foglia noto come Pino U' Cannuni, interpretato da Riccardo De Filippis (stagioni 4-5), è il luogotenente dei fratelli Dante e Armando Mezzanotte e a lui vengono affidate numerose azioni criminali, in particolar modo i due tentati omicidi a Rosy Abate. In cerca di un'affermazione mafiosa, sposa Ilaria Abate, la spietata cugina di Rosy, nonostante sia stato ammaliato da Rosy sin dal primo sguardo, e con lei e il fratello avvia una serie di affari, arrivando a collaborare anche con Filippo De Silva. Nell’ottava stagione, mentre si trova in ospedale viene aggredita da un uomo che tenta di ucciderla ma Rachele ha la meglio, riuscendo a scappare dall’ospedale. Ulteriormente sconvolto dalla rivelazione dell'infermità mentale di Calcaterra e dal ricordo, sempre vivo, della perdita di molti colleghi (tra cui Alfiere, Ivan, Fiamma, Luca, Claudia, Gaetano e Lara), decide di lasciare la polizia definitivamente. Patrizia viene convinta da Ulisse Mazzeo a seguirlo verso la sua terra natia, la Sicilia, inconsapevole della vendetta programmata dal boss e dalle azioni criminali che avrebbe compiuto in seguito. Dopo lo sterminio del suo clan, si allea con Ulisse Mazzeo; muore in un conflitto a fuoco tra il clan Mazzeo, i componenti della commissione e la Duomo (stagione 8 ep. Nonostante si finga membro della polizia con un passamontagna, confondendosi tra le forze speciali, Pietrangeli lo riconosce. Viene descritto come abile stratega con molte connessioni con i palazzi di potere. Patrizia Fiorelli, interpretata da Caterina Shulha (stagione 8), è una lap dancer in uno strip club di Roma. Diviso tra la sua relazione, contorta ma autentica, con Claudia Mares e la finzione con Rosy Abate, sorella di Nardo, è protagonista di una guerra di sangue che alla fine porterà alla sua morte per mano della stessa Abate. Nella miniserie L'ultimo padrino, spin-off di Squadra antimafia - Palermo oggi, Alfiere ha il cognome di "Cafiero", mentre in quest'ultima serie ha il cognome di "Lorri". Quest’ultima, nella terza stagione, scopre che il bimbo che ha dato alla luce, Leonardo, non è figlio di Vincent Truebla ma proprio di Di Meo. Nella miniserie L'ultimo padrino, spin-off di Squadra antimafia - Palermo oggi, Gigante ha un figlio piccolo, mentre in quest'ultima serie ha una figlia adolescente. Skriniar un baluardo. Dopo aver rinchiuso De Silva e Calcaterra in un acquedotto e dopo aver introdotto del gas nervino per ucciderli per conto di Ilaria Abate, decide di fuggire insieme alla compagna, ma il suo intento è bloccato dall'intervento della Duomo. Compagna del collega Ivan Di Meo nelle prime due serie, dopo la sua morte si lega sentimentalmente al subentrato Domenico Calcaterra del quale resta incinta. Di proprietà del Milan ma attualmente alla Cremonese, l'attaccante classe 2002 ha segnato la rete del 3-0 nel successo casalingo dei grigiorossi sulla Reggiana. le utlime notizie sulla tua squadra. Nella seconda stagione dello spin-off Rosy Abate - La serie, Ivan ricompare sotto forma di fantasma a Rosy. Tratta con Blanca Truebla la "Lista Greco" per due milioni ma viene ucciso da un uomo della Truebla, che scappa con la lista. Dopo aver dato i dati di accesso ai suoi conti bancari, sui quali sono depositati i 600 milioni sottratti al Comitato mafioso dalla sorella (che ha vendicato, uccidendo i membri del comitato, il padre), si decide che sarà rilasciato, ma lui, in un momento in cui crede di essere solo, chiama la Leoni per chiederle perdono e la Duomo riesce, grazie a quella telefonata e alle informazioni da lui fornite, a scoprire il nascondiglio in cui è detenuto. Per far scappare la donna che ama e Torrisi decide di sacrificare la propria vita in un conflitto a fuoco con la Duomo. La Virtus Francavilla ha appena comunicato di aver trovato l’accordo, in data odierna, con mister Alberto Colombo che ha assunto l’incarico di Responsabile Tecnico della prima squadra, firmando un contratto fino al termine della stagione corrente. Muore in un conflitto a fuoco con la polizia all'inizio della seconda stagione durante l'evasione dal carcere dell'Ucciardone. Continua ad aiutare il poliziotto nella sua guerra contro Crisalide alleandosi con i Ragno. Nella terza stagione dà alla luce un figlio, Leonardino, figlio di Ivan Di Meo, infiltrato della Duomo, nonché compagno di Claudia Mares, dalla stessa Rosy ucciso con un colpo di pistola davanti a Claudia. Gigante ha una vita privata alle spalle molto travagliata a causa della sofferenza di sua moglie, che sostiene di non avere più un marito al suo fianco dato che, per fare parte della Duomo, egli ha lasciato Roma da ormai diverso tempo e si è stabilito a Palermo per continuare il suo lavoro. Gestisce come copertura un banco di frutta. Viene così assoldato con la sua squadra per uccidere chiunque si metta in mezzo al progetto di Rosy come molti imprenditori affiliati a Rosario Manzella con il quale si scontra anche duramente. All'arrivo della polizia i due riescono a nascondersi e riescono ad arrivare al carico. Pietrangeli si scaglia su di lui per impedirglielo e i due cadono dal palazzo su una macchina: Pietrangeli sopravvive, riuscendo a consegnare la bomba a un collega, ma Nerone muore con negli occhi i sorrisi e le musiche del circo. Ettore Ragno, interpretato da Fabrizio Nevola (stagione 6), è un membro della nuova cosca mafiosa "la famiglia Ragno", fratello di Nicola e Rachele. Viene rapita da Rachele Ragno, anch'essa alla ricerca del Broker, venendo poi liberata dalla Duomo. In aeroporto i due sequestrano Sara, figlia di Ada Ferretti e di De Silva che quindi è costretto a uscire allo scoperto, viene sequestrato da Carmela Ragno e portato insieme a Calcaterra da Spagnardi alla fornace. Antimo Corda, interpretato da Paolo Mazzarelli (stagione 8) è il figlio di Adamo Corda, colui che ha trovato e poi accolto Rachele nella sua famiglia. Viene ucciso da Michele Catena in uno scontro a fuoco sulla spiaggia della Playa nel tentativo di recuperare il figlio di Rosy Abate. 2). Rosy, però, ribalta la situazione e gli chiede aiuto: se lui l'aiuterà a trovare suo figlio Leonardino che è stato rapito proprio in vista di quei soldi, lei glieli darà. Il vero Lipari fugge dai domiciliari grazie a De Silva e così poi si scopre, dopo un test del DNA, che Lipari è lui e non l'altro, Antonio Colonna. Aiuta Rosy di ritorno dalla Colombia e l'aiuta nei suoi affari con Vito Portanova e nella guerra contro i Manzella che gli ha ucciso la figlia con il pretesto di uccidere lui però. E così cerca di aiutarla ma in tribunale per il processo di Rosy Abate deve intervenire per fermare le intemperanze e le accuse dall'avvocato Monreale (Francesco Foti), difensore di Rosy Abate, per difenderla dall'accusa di aver fornito l'eroina al suo informatore e non riesce ad accusare Rosy Abate di omicidio e associazione mafiosa. È protagonista anche nell'ottava stagione in cui entra in azione insieme agli altri colleghi della Duomo fino all'operazione finale. Accecata dall'odio, inganna il collega Tempofosco, approfittando del fatto che lui è innamorato, e cerca di uccidere Saverio Torrisi, stretto compagno del Broker come forma di vendetta personale.
Ajax Roma In Chiaro, Antonella Elia Verissimo, Can T Connect Android Auto, Microinfusore Insulina Cerotto, Poveri Ma Ricchissimi Trailer, Mikaela Neaze Silva Altezza, Ursula Von Der Leyen Dichiarazioni, Cashback E Bonifici, Video Amadeus Morgan, Goodyear Rebate Debit Card, Windows Non Salva I File, Eo Loco Latino,