Spiagge di Maiorca: zone libere o spiagge attrezzate? Lunga 3000 metri, con una sabbia bianca e fine, è bagnata da acque cristalline e trasparenti, con un fondo che degrada dolcemente, caratteristica che la rende ideale per nuotare in sicurezza. Le Grotte del Drago (in lingua spagnola Cuevas del Drach) sono un complesso di grotte calcaree situate in Spagna, nella costa orientale dell'isola di Maiorca, nelle Isole Baleari.Si trovano a mezzo chilometro dal mare, a circa 60 km dalla capitale Palma di Maiorca, nel villaggio di Porto Cristo, il cui nome è legato alla fama di queste grotte. Giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche con master in Comunicazione politica, per Greenme si occupa principalmente di tematiche sociali e diritti degli animali. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. Il biglietto d'ingresso comprende una piccola gita in barca attraverso il lago Martel (Llac de Martel), il più grande lago sotterraneo d'Europa. Durante la visita, che dura più o meno un’ora, si assiste a un suggestivo concerto di musica classica, con un quartetto di violoncello, clavicembalo e due violini che suona su una barca. Cala d’Egos può essere raggiunta via mare e a piedi, partendo da Cala D’Or. Dall’arenile parte un sentiero che si dirige verso ovest per raggiungere Cala des Burgit, affiancato ad est da un secondo percorso che giunge invece alla spiaggia di s’Amarador. Dispone di un parcheggio gratuito facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni stradali. A pochi chilometri c’è Cap de Formentor, la suggestiva e panoramica punta settentrionale dell’isola con il famoso faro, da cui, nelle belle giornate con cielo schiarito, all’alba si può ammirare Minorca. Hotel nei dintorni, Caló des Moro è una caletta a Maiorca con un litorale stretto e con una lunghezza di circa trenta metri di soffice sabbia bianca, racchiusa tra due scogliere ricoperte di macchia mediterranea. Trib. Hanno un litorale largo appena 12 metri, composto da sabbia bianca fine e morbida, con acque cristalline e trasparenti. Di facile accesso, è molto animata e ricca di servizi, con la possibilità di noleggiare sdraio ed ombrelloni e la presenza di un presidio di primo pronto soccorso, caratteristica che la rende alquanto affidabile. Tantissime, infatti, sono le grotte presenti lungo il litorale salentino. Tutti i diritti riservati. Hotel nei dintorni, La spiaggia Cala Santanyì è situata in una caletta a sei chilometri dal paese di Santanyì. Incantevole la trasparenza dell'acqua, di un turchese intenso con sfumature di smeraldo, i cui fondali sabbiosi degradano dolcemente e facilitano il nuoto ed il bagno anche dei più piccoli. Hotel nei dintorni, Cala Estancia è una spiaggia con un lungo litorale situata nei pressi di Cala de Caios, con una sabbia soffice e dorata. Infatti, ci sono spiagge frequentate principalmente da famiglie con bambini. Arrivare alle Grotte del Drago di Porto Cristo partendo da Palma è facilissimo: con i mezzi, dovrai prendere l’autobus TIB 412 dalla Stazione Intermodal. Il tour, già di per sé spettacolare, finisce poi con una gita in barca e un concerto dal vivo nel grande Lago Martel , … Le sue acque, di un turchese cristallino e trasparente, hanno fondali leggermente digradanti e sabbiosi, ideali per il nuoto sicuro. Pregons Grands ed Es Petits sono tra le poche spiagge in cui si può praticare nudismo. La sabbia è chiara e soffice mentre il litorale abbastanza profondo. Questo viaggio alle Grotte del Drago è l’ideale per chi è interessato a visitare le migliori grotte di Maiorca, poiché la durata dell’escursione è di circa 4-5 ore, si può approfittare del resto della giornata per fare altre attività o visite. Nel corso degli anni, è stato riconosciuto, a questo tratto di costa, il prestigio della Bandiera blu per la qualità delle spiagge e del mare. Hotel nei dintorni, Playa de Cala Pi è una splendida spiaggia di sabbia bianca e soffice, posizionata in un canyon con pareti rocciose a picco sul mare alte 30 metri. Playa d’Alcudia, è una spiaggia di oltre 2 km, con alle spalle una pineta grandissima. Si trova nei pressi di Muro, una località molto vicina a Port d'Alcúdia, con una lunghezza di oltre 4 chilometri. Le sue acque cangianti dall'azzurro al turchese sono poco profonde, caratteristica che rende questa baia particolarmente frequentata da famiglie con bambini. Le Grotte del Drago (Coves del Drac)Nel 1922, il Maiorchino Joan Servera Camps ha iniziato a sfruttare le grotte, e ha speso ingenti somme di denaro per l’acquisto di terreni senza molto valore all’ingresso della grotta. A Cala Figuera l'acqua è cristallina ed è perfetta per lo snorkeling grazie al suo fondo roccioso. ben attrezzata, è spesso sovraffollata per la presenza dei clienti degli alberghi vicini. A circa 15 minuti di passeggiata a piedi si arriva su altre due spiagge imperdibili: Es Pregons Grans ed Es Pregons Petits, famose anche per la frequentazione di nudisti. Le Grotte di Postumia possono vantare qualcosa di veramente unico. Maiorca non è solo spiagge. E' una delle zone più belle, rimasta abbastanza naturale poiché si è evitata la costruzione di alberghi enormi affacciati direttamente sul mare. Maiorca vanta luoghi davvero incredibili, e uno di questi sono las Cuevas del Drach, Grotte del Drago (vicino a Porto Cristo), a una profondità di 25 m e lunghe 1200 m. Un lago navigabile, un concerto di musica classica, un'esperienza magica da non perdere, per tutte le età. Si raggiunge facilmente seguendo le numerose indicazioni e lasciando l'auto nel parcheggio vicino. Oggi crediamo che ci sia in loro qualcosa di straordinario, mitologico. Appena più a sud della cittadina, si trovano le Grotte del Drago (Cuevas del Drac), famosissime e super visitate. L'arenile attrezzato con sdraio ed ombrelloni è sempre affollato per la presenza dei numerosi clienti degli alberghi vicini. La “Cuevas del Drach” o le Grotte del Drago sono situate nella costa più orientale dell’isola di Maiorca, e sono formate al suo interno da 4 grotte per un’estensione totale di 2400 m, per 25 m di profondità: la Grotta dei francesi, la Grotta di Luigi Salvatore, la Grotta Bianca e la Grotta Nera. La strada è un susseguirsi di tornanti, uno dei quali fa un giro a 360 gradi così stretto da essere stato definito "nodo della cravatta". Maiorca è l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari, uno scrigno caratterizzato da rocce calcaree a picco nel mare cristallino con un contorno di insenature e baie sabbiose. Playa Es Trenc è una delle spiagge più famose di Maiorca ed è caratterizzata da sabbia bianca finissima e da acqua bassa, ideale quindi anche per i bambini. E' servita anche da mezzi pubblici. Per raggiungerla bisogna recarsi presso l’Aparthotel Roc Las Rocas (“Avenue è Fortí 107” Cala d’Or). Campana dell’amore. Il sito si estende per quasi 1.200 metri e consiste in una rete di quattro grotte calcaree: Black Cave, White Cave, Cave of Luis Salvador e Cave of the French. Cosa vedere a Maiorca oltre alle spiagge. GROTTA DEL DRAGO con imboccatura profonda una cinquantina di metri; all’ingresso, c’é uno scoglio la cui forma ricorda la testa di un drago; Grotte di Santa Maria di Leuca. I prezzi sono piuttosto cari, conviene portarsi dietro cibo e vivande. Si giunge in un parcheggio dal costo di 5€ al giorno e dopo 5 minuti a piedi si arriva sulla spiaggia. Cala Agulla di Maiorca da anni è insignita della Bandiera blu e dal 1991 fa parte dell’Area Naturale di Speciale Interesse che comprende anche porzione del territorio circostante. Hotel nei dintorni, La caratteristica della spiaggia Cala Mesquida sono le dune, plasmate dal vento proveniente dalla Serra de Tramuntana ed estese fino alla parte più interna della pineta. L'ambiente è simile a quello tropicale, per questo risulta piuttosto affollata, anche dai nudisti, ai quali è riservata una parte della spiaggia. In un’ora e mezza raggiungerai Porto Cristo!. Scheda: Isola di CabreraHotel nei dintorni, La cittadina di Porto Cristo, posta sulla costa orientale dell'isola a pochi kilometri da Manacor, è il punto di partenza per la visita delle vicine grotte del Drago. Cala Major di Maiorca è situata a pochi chilometri da Palma ed è una spiaggia divisa in due da una piccola diga rigenerata artificialmente negli anni ’90. x 2 notti + colazione 20€ Garage 80€ Noleggio 500 50€ Benzina 8€ Ingresso Cattedrale 100€ Spese cibo Queste si sono sviluppate ad appena 500 metri dall'abitato e sono ricche di conformazioni rocciose, formatesi per il continuo stillicidio dell'acqua nei corso di 300 milioni di anni. Le sue acque cristalline e trasparenti sono di un turchese cangiante allo smeraldo, Presenta fondali che degradano dolcemente ideali per il bagno ed il nuoto. Hotel nei dintorni, E' una destinazione particolarmente frequentata dai popoli nord-europei. E' attrezzata con ogni tipo di servizio per i bagnanti, dal noleggio sdraio e lettini, ai punti di ristoro, tra bar e ristoranti. Nonostante la difficoltà per arrivarci, in tarda mattinata è talmente affollata da non riuscire a trovare nemmeno un posto per sedersi. Di facile accessibilità, la spiaggia è stata corredata da diverse passerelle in legno per facilitare le persone disabili. LEGGENDE SLOVENE AMBIENTATE NEI DINTORNI DI POSTUMIA . Scheda: MagalufHotel nei dintorni, L'isola di Sa Dragonera si staglia di fronte a Sant Elm. Al contrario, è il regno degli appassionati di surf, che amano eseguire acrobazie tra le onde con le loro tavole. Si caratterizza per sabbia bianca soffice ed acque cristalline. Cala Gran di Maiorca è la più grande tra le cale che appartengono a Cala d’Or. Cuevas del Drach. Arrivarci è molto semplice, grazie alle varie indicazioni, ed anche trovare parcheggio non si rivela particolarmente difficile. Cala Esmeralda è una pittoresca spiaggia di sabbia chiara delimitata da basse scogliere ricoperte da una pineta. Grotte del Drago Questa cittadina, posta sulla costa orientale dell'isola, è il punto di partenza per la visita delle vicine Grotte del Drago (Drac in catalano). Il suo litorale, non molto esteso, è ricoperto da soffice sabbia dorata, bagnata da acque cristalline e trasparenti di un bel colore turchese, con fondali sabbiosi digradanti in modo lieve, dunque sicuri per nuotare. Hotel nei dintorni, Sulla costa nord-occidentale di Maiorca, in un'insenatura naturale formata da un torrente, si trova la spiaggia di Sa Calobra. Roma, n° 77/2009 del 26/02/2009, Ecco le 10 spiagge più belle di Maiorca (secondo noi), Spiagge di Maiorca, Cala Major e Es Molinar. Hotel nei dintorni, Una ombrosa e profumata pineta circonda Cala Mondragó, una stupenda spiaggia di sabbia chiara e soffice distesa su un litorale di 80 metri. Non ci sono servizi di nessun genere, per cui è necessario portarsi tutto l'occorrente per trascorrere una giornata al mare in totale relax ed immersi nella natura e nel silenzio. E' piuttosto frequentata ma un ampio parcheggio (si paga al minuto con una tariffa massima giornaliera) rende agevole una sosta in questa spiaggia formata da una sottile lingua di sabbia chiara sulla quale è possibile rilassarsi all'ombra dei pini. E' raggiungibile con autobus di linea, ma anche in auto, proseguendo sulla stessa strada fino al faro sulla punta più settentrionale dell'isola, per godersi un panorama mozzafiato. Caratterizzata da fine sabbia bianca che si versa in un mare turchese con sfumature di blu, presenta dolci fondali sicuri per il nuoto. sotterraneo il Lago Martel, considerato uno dei più grandi laghi sotterranei al mondo. Il percorso a piedi è faticoso, ma la vista spettacolare. Regno prediletto dai giovanissimi provenienti da mezza Europa, è sede della più grande discoteca europea, la BCM Palace, sull'Avenida S'Olivera, raggiunta ogni notte da centinaia di giovani. Misure Covid-19 Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19. Sicuramente però, il motivo principale che spinge centinaia di persone a visitare Maiorca, è la bellezza delle sue spiagge. DURATA: 4,5-5 ORE – INCLUDE: Pullman, guida ufficiale esclusiva in lingua italiana, Panoramica di Porto Cristo, COMPRESO l’ingresso alle Grotte del Drago, gita in barca sul lago Martel, concerto di musica classica, visita all’autentica ed unica fabbrica di perle di Maiorca ed assistenza nel porto di Palma di Mallorca. Hotel nei dintorni, Situata nei pressi di Port de Pollença, Cala Figuera è una caletta molto intima e nascosta in una insenatura dalle alte pareti rocciose contornate da pini. A Cala Pi vi è un'area attrezzata con sdraio ed ombrelloni oltre ad un piccolo chiringuito con bevande e spuntini. Si divide idealmente in due parti, una dotata di ogni tipo di servizio, con hotel e palazzoni che scendono fino al mare, nei pressi della cittadina di Muro, l'altra più incontaminata, immersa nella natura e circondata da una fitta pineta. A Formentor, sulla costa nord occidentale di Maiorca, si trova una delle spiagge più amate dell'isola, Cala Formentor. Zero commissioni. Hotel nei dintorni, Lunga quasi 3 chilometri Platja de Alcúdia (Playa de Alcúdia in spagnolo) è una spiaggia di soffice sabbia bianca costeggiata da numerosi alberghi di lusso. Nei suoi pressi si trova Port Adriano, in cui ormeggiano lussuosi yacht dei personaggi più in vista. Ricca di servizi e ben attrezzata con sdraio, ombrelloni e chiringuito, è stata insignita della Bandiera Blu e dichiarata parco naturale, cosa che ha sottratto Cala Mondragó alla speculazione edilizia. Le grotte del drago di Maiorca si trovano vicino al villaggio Ponte Cristo. L'ambiente pulito e le moderne infrastrutture a corredo le hanno permesso di conseguire il riconoscimento della "bandiera blu" negli ultimi anni. Cala Mondragò, una località selvaggia con due spiagge a pochi metri di distanza da Porto Petro. Di conseguenza, Cala Figuera è sempre rimasta piuttosto selvaggia e vergine. Cuevas del Drach (chiamata anche Coves del Drach, le grotte del drago) è un vasto sistema di grotte stalattitiche, che si estende su una lunghezza di circa 1,7 km e può essere camminato fino a 1 km. Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Per raggiungere la cala è necessario percorrere un percorso impervio fino al parcheggio e proseguire a piedi per circa 1.5 km equivalenti a 15 - 20 minuti di passeggiata. E' molto frequentata, soprattutto dai clienti degli alberghi vicini e risulta difficoltoso trovare posto anche per il parcheggio. Cala Millor è ideale per praticare snorkeling o fare immersioni ma anche per praticare windsurf per la presenza quasi costante del vento. Hotel nei dintorni, Situata lungo la costa nord-orientale dell'isola, Cala Millor è una insenatura che ospita una spiaggia di sabbia fine e bianca, bagnata da un mare limpido, cristallino e di un bel color turchese, con fondali che degradano dolcemente, ideale per nuotare e fare il bagno in tutta sicurezza. Maiorca è una meta molto amata dai turisti perché è una località dinamica e cosmopolita, che offre divertimento ma anche scenari paesaggistici mozzafiato, intrecciando montagne suggestive con ampie pianure. Prenota online e paga in hotel. Si raggiunge seguendo le indicazioni e lasciando l'auto presso il borgo di Sa Comuna e proseguendo per circa un chilometro su un sentiero che termina con una scala che scende fino alla spiaggia. Situato nel Porto di Alcúdia a Maiorca, è lunga oltre 7 km, con sabbia bianca e fine, mare calmo e poco profondo. Tra le trenta presenti sul territorio leucano c’è anche quella conosciuta come Grotta del Drago. È la spiaggia più grande delle Isole Baleari, con una vasta gamma di strutture per il tempo libero, sia in acqua (windsurf, scivoli d’acqua, banane, ski-ride, catamarani, barche a vela, pedalò, …) che in spiaggia. Se non avete molto tempo ma non volete perdervi quest'incredibile opportunità, potete prenotare l'escursione alle Grotte del Drago di mezza giornata. È una località conosciuta soprattutto per le grotte del Drago, ovvero le cavità più grandi del mondo. Hotel nei dintorni, Confronta le tariffe di volo da numerose compagnie aree e trova il tuo volo ideale per il viaggio a Maiorca e Maspalomas, Se state organizzando la vostra vacanza nelle isole. ... Servizio di transfer dall’hotel o dal punto piu vicino. Si raggiunge partendo da Cap de Formentor verso Sóller: arrivati a Sa Calobra chiedete informazioni per il torrente Pareis. In questa guida vi presentiamo la mappa delle più belle spiagge dell'isola di Maiorca. Con un litorale di 50 metri, presenta un canalone profondo quasi 200 metri. Le Cuevas del Drach o Grotte del Drago sono una delle grotte più imponenti dell’isola, oltre ad essere la più visita e famosa. Si visitano: Le grotte del Drago … Come arrivare alle Grotte del Drago dal porto di Palma. La “Cuevas del Drach” : come arrivare, caratteristiche e scoperta. Oltre al relax al mare e al sole, agli appassionati sport l’isola offre la possibilità di praticare quelli acquatici e non solo, ci sono poi luna park, musei e mercatini. Per arrivarci bisogna prendere la strada che da Campos porta a Sant Jordi e, dopo circa sei chilometri, una stradina sulla destra, alla fine della quale si trova un parcheggio a pagamento. Scheda: Santa PonçaHotel nei dintorni, Playa de Formentor è un angolo di paradiso. Guida alle più belle spiagge di Maiorca ... è il punto di partenza per la visita delle vicine grotte del Drago. Se, quindi, amate la sabbia fine, bianca e morbida dove potervi sdraiare e godervi le alte temperature estive, vi consigliamo Playa Muro, con i suoi paesaggi che ricordano quelli caraibici, Cala Mondragò insignita della bandiera blu, Cala Agulla all'interno del parco naturale di Llevant, Cala des Moro racchiusa tra due scogliere e Son Moll sulla costa nord-orientale. Will e nel 1896 da E.A. Hotel nei dintorni, Magaluf è una splendida località balneare che si affaccia sulla baia di Palma di Maiorca. Escursione Grotte del Drago e perle. COSTO VIAGGIO A MAIORCA 45€ Volo Ryainar a/r da Bergamo 140€ Hotel 2* x 2p. Tra l’altro parrebbe che una delle due grotte sia un collegata sotterraneamente alla Grotta del Vento, alle pendici del Monte Fuji! Cuevas del Drach. ... Si raggiunge facilmente seguendo le numerose indicazioni e lasciando l'auto nel parcheggio vicino. Si trovano nella parte sud orientale dell’isola, in una zona con belle spiagge e di grande interesse naturale. Dispone di un servizio di salvataggio e presenza di soccorritori durante il giorno. Cala Agulla è facilmente raggiungibile, motivo per cui è preferita dai residenti che l'affollano nei fine settimana per concedersi pic-nic all'ombra della pineta Hotel nei dintorni, Platja Des Trenc è la spiaggia simbolo delle lotte ecologiche contro l'urbanizzazione e si estende nei pressi di Campos, nella baia di Sa Rapita. Le pareti rocciose sono coperte di vegetazione e punteggiate da villette residenziali. Hotel nei dintorni, La grande playa de Palma, è divisa per comodità in quattro distinte e differenti spiagge: S'Arenal, Les Meravelles, Ses Cadenes e Ca'n Pastilla. Durata: 4,5-5 Ore – Include: Pullman, guida ufficiale esclusiva in lingua italiana, ingresso alle grotte del Drago, visita alla fabbrica delle perle di Maiorca ed assistenza nel porto di Palma. Cuevas del Drach . Maiorca da visitare: escursione GROTTE DEL DRAGO . Le Cuevas del Drach o Grotte del Drago a Maiorca sono un un’enorme distesa sotterranea di arenaria ondulata, stalattiti e stalagmiti e agate semipreziose – crea un immaginario di formazioni. Per questo motivo, la località è priva di insediamenti turistici e può vantare un paesaggio incontaminato. Maiorca vanta luoghi davvero incredibili, e uno di questi sono las Cuevas del Drach, Grotte del Drago (vicino a Porto Cristo), a una profondità di 25 m e lunghe 1200 m. Un lago navigabile, un concerto di musica classica, un'esperienza magica da non perdere, per tutte le età. Uno splendido lungomare la collega verso nord a Cala Ratjada, attraversando un'area piena di locali, bar e ristoranti dove si anima la vita notturna. Scheda: Porto CristoHotel nei dintorni, Sul versante occidentale di Maiorca tra sa Punta de na Sardana e ses Llises nei pressi di Andratx, si trova Cala Fornells. I migliori prodotti che conviene acquistare rigenerati (per te e l’ambiente), Moda circolare: vendi le cose che non metti e adotta un comportamento sostenibile, Come avere un prato verde sempre in ordine, da far invidia a tutto il vicinato. Infatti, ai tratti sabbiosi si alternano zone con sassi e ciottoli. Tutte con offerte di lettini, ombrelloni e con una presenza di numerosi chiringuitos numerati, che diventano punto di riferimento per ritrovarsi. I suoi fondali ciottolosi digradano velocemente. E' facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni, percorrendo la strada che va da Port d'Alcúdia verso Capdepera, ma è anche raggiungibile a piedi dalla spiaggia di Cala Agulla, attraverso un sentiero all'interno della pineta. Il mare racchiude tutte le sfumature di turchese, con fondali per lo più sabbiosi. Il mare è bellissimo, con sfumature che vanno dal verde all’azzurro e il paesaggio è armonioso e si sposa perfettamente con la natura circostante. Porto Cristo si trova sulla costa orientale di Maiorca non lontana da Sa Coma, Cala Millor e Manacor. Hotel nei dintorni, Nel parco nazionale dell'arcipelago di Cabrera è possibile godere del mar Mediterraneo nel miglior modo che si possa immaginare: Cabrera ha i fondali marini tra i più preservati del litorale spagnolo. Se hai già letto la pagina dedicata alle spiagge di questo sito, hai ormai imparato la grande differenza che c’è generalmente tra le spiagge del nord e del sud di Maiorca.. Ripasso: le spiagge del nord sono generalmente lunghi arenili, con l’azione del vento che ha aperto grandi spiagge di dune, come quella di Cala Ratjada, appunto!. Date le sue peculiarità di spiaggia urbana, trovare parcheggio nelle vicinanze risulta piuttosto difficile. Fate una visita a Palma di Maiorca, dove troverete il Palau dell’Almudaina e la bellissima Cattedrale Gotica. Martel, che scoprì la grotta dove si trova il lago che reca il suo nome. GROTTA BOCCA DEL POZZO per raggiungerla occorre approdare ad alcuni scogli e percorrere a piedi un breve sentiero. La soffice e bianca sabbia, che si estende in profondità per circa 70 metri, è contenuta in una insenatura delimitate da due scogliere rocciose ricoperte da pini e macchia mediterranea. Una delle più famose e spettacolari attrazioni naturali di Maiorca, Cuevas del Drach si trova sulla costa orientale dell’isola, vicino alla graziosa località turistica di Porto Cristo. Dichiarata parco naturale insieme agli isolotti vicini Pantaleu e Isla Mediana, può essere visitata su prenotazione. Hotel nei dintorni, Situata sulla costa nord orientale, Son Moll è una spiaggia non molto grande con i suoi 140 metri di lunghezza. Per raggiungere quest'ultima zona, più selvaggia, dovrete prendere la strada che porta a Port d'Alcúdia, fiancheggiare la pineta e fermarvi in un punto qualsiasi, per poi attraversarla a piedi appena trovate un sentiero. Ma, come anticipavamo, Maiorca risponde alle diverse esigenze dei viaggiatori. Il litorale alterna zone attrezzate a zone libere ed è ben curato e pulito, tanto da meritarsi la bandiera blu. Nel 1929, abbiamo aperto un nuovo ingresso alla grotta. Grotta e dente del Drago. Hotel nei dintorni, Cala d'Or è una piccola caletta nei pressi di Portcolom racchiusa in un'insenatura delimitata da scogliere basse ricoperte da pinete. Hotel nei dintorni. Alla fine della strada si lascia la macchina nell'unico parcheggio a pagamento, piuttosto caro. Per i servizi, l'organizzazione e la pulizia è stata insignita della bandiera blu. Hotel nei dintorni, Platja Es Peregons Grans e Platja Es Peregons Petits sono l'una la continuazione dell'altra, poco frequentate perché ci si può arrivare solo a piedi da Platja Des Trenc, con un percorso di circa quindici minuti, o in barca partendo dal Port Colonia de Sant Jordi. Hotel nei dintorni, E' la spiaggia che assomiglia più di tutte ai paesaggi caraibici, con sabbia bianca e acque cristalline. Nelle vicinanze si trova anche una bellissima piscina naturale nascosta tra le rocce. La visita di queste caverne inizia scendendo circa 100 scalini, per poi arrivare in una grotta umida e buia, Un chilometro di sentieri scivolosi si districa in mezzo a stalattiti e stalagmiti. Raggiungete le bellissime grotte di Maiorca: le Grotte del Drago, le Grotte di Hams, le Grotte di Artà, le Grotte di Campanet o quelle di Gènova. Normalmente l'escursione in barca a Sa Dragonera costa € 13 per adulto. L'area di Pescoluse è importante anche dal punto di vista archeologico, si trovano qui, infatti, un dolmen e di una tomba del … Anche se priva di servizi è corredata da un piccolo chirinquito dove potersi dissetare e noleggiare l'ombrellone. I servizi sono completamente assenti, per cui è bene portarsi dietro tutto il necessario per poter trascorrere tutta la giornata a mare. È una lunga e stretta lingua di sabbia bianca finissima, incorniciata dalla macchia mediterranea che raggiunge quasi la spiaggia.
L'amica Film Netflix Trama,
Specialista Malattie Metaboliche Roma,
Fare L'amore Fa Bene Alla Tiroide,
Spegnimento Forzato Samsung J5,
Samsung Account Tv,
World Cities List,
Niclosamide And Albendazole Suspension,
Juventus Vs Napoli Today,